Valdaveto.net > Eventi e manifestazioni > Archivio eventi (anno 2010) > Incontro 'Dividete e riciclate', Cogorno, 12 marzo 2010 (formato .jpg, 307 KB)
Pagina pubblicata il 27 febbraio 2010, letta 2805 volte
Per esprimere un commento su questo articolo si prega di contattare la redazione via e-mail
Primi salitori: L. Calderone e E. Pinotti, il 7 agosto 2003
Sviluppo: 185 m
Difficoltà: III, IV+ e un passo di V
Materiale: la via è stata aperta dal basso in stile tradizionale. Dopo i lavori di sistemazione e chiodatura la via risulta interamente attrezzata con fix inox 10mm. Per una ripetizione portare 2 corde da 60 m, 11 rinvii ed il casco.
Accesso: dal Prato della Rocca seguire il sentiero verso lo Spigolo Nord. Superata la prima pietraia si devia a destra nel bosco per
traccia di sentiero (bolli gialli); dopo i primi tornanti il sentiero si porta sotto la parete dove attacca la via (5' dal prato).
Si attacca per una placca compatta con fessura; dove questa termina si piega leggermente a destra per roccia articolata guadagnando una
grossa cengia erbosa che si attraversa portandosi alla base di un evidente diedro camino (IV+, S1, 40 m).
A sinistra per risalti portandosi nel largo camino che si sale con bella arrampicata, sostando al suo interno su comodo terrazzino (IV,
S2, 35 m).
Risalire qualche metro e superare un breve diedrino di roccia nera sul fianco sinistro del canale, uscendo con un bel passo atletico
sulla cengetta soprastante. Si continua su placca fino a raggiungere una rampa che si percorre verso destra fino alla base di un tratto
più ripido (IV, S3, 42 m).
Qualche metro a destra per poi tornare verso sinistra e superare il muretto verticale di bella roccia a buchi, raggiungendo a destra un
comodo punto di sosta (V, S4, 18 m).
Portarsi a destra in un diedro aperto che si segue integralmente fino alla sosta (III, S5, 30 m).
Si sale qualche metro in verticale e poi si piega a destra aggirando un grosso blocco sporgente. Da qui in diagonale a destra fino al
breve muretto di uscita che offre un bel passaggio "da capire" per guadagnare la sommità della parete a poca distanza dalla
vetta della Rocca del Prete (IV+, S6, 20 m).
Discesa: dall'uscita verso sinistra per traccia di sentiero verso il Canale Martincano. Scendere il canale raggiungendo la base dello Spigolo Nord e in pochi minuti il Prato della Rocca.
Nessun evento da segnalare per i prossimi 120 giorni
Links
Pagina pubblicata il giorno 11 ottobre 2009
(ultima modifica: 08.07.2014), letta 11941 volte