Valdaveto.net
>
Flora della Val d'Aveto
> Liliacee > Erythronium dens canis
scheda a cura di Giorgio Venturini (sito web: www.giorgioventurini.net )
fotografie di Giorgio Venturini
Liliacea. Pianta perenne, bulbosa, tipica per le foglie vistosamente maculate di porpora.
Fiori penduli, con petali che poco dopo la apertura si riflettono all'indietro. Stami intensamente colorati.
Il nome erythronium deriva dal greco ertyhros, rosso; dens-canis per la forma accuminata dei petali.
Fioritura effimera, primaverile, nei boschi fino a 1500 metri.
Italia settentrionale, fino alla Toscana.
fotografie scattate in località: Rezzoaglio (Aiona, Passo della Spingarda, Monte Ramaceto)
periodo: fine aprile
Pagina pubblicata il 1° maggio 2006, letta 6327 volte
Per esprimere un commento su questo articolo si prega di contattare la redazione via e-mail
Avviso per gli utenti. Dal luglio 2014 è stato deciso di inserire alcuni annunci pubblicitari sulle pagine di questo sito web nella speranza di interessare gli utenti e provare così ad ammortizzare, almeno parzialmente, i costi del progetto Valdaveto.net.