Valdaveto.net
>
Flora della Val d'Aveto
> Borraginacee > Echium plantagineum
scheda a cura di Giorgio Venturini (sito web: www.giorgioventurini.net )
fotografie di Giorgio Venturini
Borraginacea. Dal greco ekis, vipera, per le proprietà medicamentose o per la forma dei fiori secchi, simili a testa di serpente, o per gli stami che sporgono dal fiore come la lingua dei serpenti.
Altezza 20-60 cm. Peloso con peli molli. Foglie basali picciolate, superiori sessili. Calice a imbuto, fino a 15 mm.
Incolti aridi, bordi stradali.
fotografie scattate in località: Rezzoaglio
periodo: maggio
Pagina pubblicata il 1° maggio 2006, letta 6820 volte
Per esprimere un commento su questo articolo si prega di contattare la redazione via e-mail
Avviso per gli utenti. Dal luglio 2014 è stato deciso di inserire alcuni annunci pubblicitari sulle pagine di questo sito web nella speranza di interessare gli utenti e provare così ad ammortizzare, almeno parzialmente, i costi del progetto Valdaveto.net.