Valdaveto.net
>
Flora della Val d'Aveto
> Cariofillacee > Silene vulgaris
scheda a cura di Giorgio Venturini (sito web: www.giorgioventurini.net )
fotografie di Giorgio Venturini
Cariofillacea. Prende il nome dal dio greco Sileno (tipico beone dal ventre gonfio) a causa dei calici rigonfi.
Pianta erbacea esile, altezza fra i 20 ed i 50 cm.
Comune nei prati e ai margini delle strade. Mangereccia.
Cinque petali bianchi, incisi, foglie strette, opposte.
Fioritura ad inizio estate, fiori in ombrella lasse. In estate i fiori maturi hanno i calici rigonfi come vescicole con numerose venature.
I calici dei fiori appassiti mantengono la forma a palloncino, il che permette di farli scoppiare battendoli sul dorso della mano (...molto rilassante).
fotografie scattate in località: Rezzoaglio, Vettore
periodo: luglio (Rezzoaglio), giugno (Vettore)
Pagina pubblicata il 1° maggio 2006, letta 7557 volte
Per esprimere un commento su questo articolo si prega di contattare la redazione via e-mail
Avviso per gli utenti. Dal luglio 2014 è stato deciso di inserire alcuni annunci pubblicitari sulle pagine di questo sito web nella speranza di interessare gli utenti e provare così ad ammortizzare, almeno parzialmente, i costi del progetto Valdaveto.net.