Valdaveto.net
>
Flora della Val d'Aveto
> Liliacee > Veratrum album
Liliacea. Veratrum dal latino verum atrum (che significa "veramente nero") per il colore del fusto sotterraneo; album per i fiori bianchi.
Le foglie sono simili a quelle della Genziana lutea, ma alterne e non opposte. Questa somiglianza, a causa della forte tossicità del Veratro, può essere causa di incidenti nel caso quest'ultimo venga utilizzato al posto della Genziana nella preparazione di liquori.
Praterie e pascoli nitrofili, fino a 2000 metri.
fotografie scattate in località: Santo Stefano d'Aveto (prato umido tra la casermetta del Penna e il passo dell'Incisa)
periodo: luglio
Links
Pagina pubblicata il 12 gennaio 2007, letta 8844 volte
Per esprimere un commento su questo articolo si prega di contattare la redazione via e-mail
Avviso per gli utenti. Dal luglio 2014 è stato deciso di inserire alcuni annunci pubblicitari sulle pagine di questo sito web nella speranza di interessare gli utenti e provare così ad ammortizzare, almeno parzialmente, i costi del progetto Valdaveto.net.