Valdaveto.net
>
Flora della Val d'Aveto
> Labiate > Prunella vulgaris
Labiate. L'etimologia del nome è incerta, forse da pruno (o da brunella) per il colore.
Altezza tra i 10 ed i 30 cm, foglie opposte, lanceolate.
Fiori in densa spiga apicale, viola o porpora e bianchi al centro.
Prati, pascoli e radure, fino a 2000 metri.
Esistono ibridi formatisi con altre specie di prunella: ad esempio Prunella intermedia ha il colore di Prunella vulgaris e la forma delle foglie di Prunella laciniata.
fotografie scattate in località: Rezzoaglio
periodo: luglio
Pagina pubblicata il 12 gennaio 2007
(ultima modifica: 10.04.2007), letta 5249 volte
Per esprimere un commento su questo articolo si prega di contattare la redazione via e-mail
Avviso per gli utenti. Dal luglio 2014 è stato deciso di inserire alcuni annunci pubblicitari sulle pagine di questo sito web nella speranza di interessare gli utenti e provare così ad ammortizzare, almeno parzialmente, i costi del progetto Valdaveto.net.