Valdaveto.net
>
Flora della Val d'Aveto
> Orchidacee > Orchis maculata
Orchidacea. Il nome deriva da orchis, testicolo.
Alta 20-70 cm, con foglie di 5-10 cm tipicamente maculate di porpora sulla faccia superiore, da cui il nome.
Infiorescenza prima conica, poi cilindrica, con fiori rosa o bianchi, macchiati e striati di rosso-violetto. Tepali esterni rivolti all'indietro, labello trilobato con lobo centrale più stretto e lungo.
Prati e boschi di montagna, da maggio a luglio.
Nel periodo di fioritura può essere molto abbondante.
Boschi e prati umidi di montagna.
Nelle fotografie 1 e 2 potrebbe essere visualizzata la sottospecie saccifera.
fotografie scattate in località: Rezzoaglio
periodo: maggio, giugno, luglio
Pagina pubblicata il 29 gennaio 2007, letta 6563 volte
Per esprimere un commento su questo articolo si prega di contattare la redazione via e-mail
Avviso per gli utenti. Dal luglio 2014 è stato deciso di inserire alcuni annunci pubblicitari sulle pagine di questo sito web nella speranza di interessare gli utenti e provare così ad ammortizzare, almeno parzialmente, i costi del progetto Valdaveto.net.