Valdaveto.net
>
Flora della Val d'Aveto
> Solanacee > Solanum dulcamara
Solanacea. Sembra che il nome Solanum derivi dal latino solare, consolare, per le proprietà calmanti attribuite ad alcune specie del gruppo. Il nome dulcamara è dovuto al sapore delle foglie e delle bacche (evitare di assaggiarle).
Pianta a rapida crescita che poggia i fusti esili ad altre piante. Non è però una rampicante, mancando di viticci e non avvolgendosi al supporto.
Foglie in genere con grande lobo apicale e 1 - 4 lobi al di sotto.
Fiori violacei con petali riflessi e stami gialli.
Bacche prima verdi poi gialle e a maturazione rosse e lucenti.
Velenosa, ma non quanto la Belladonna.
Cresce su terreni umidi e ombrosi.
fotografie scattate in località: Rezzoaglio
periodo: luglio
Pagina pubblicata il giorno 8 aprile 2007, letta 6103 volte
Per esprimere un commento su questo articolo si prega di contattare la redazione via e-mail