Valdaveto.net
>
Flora della Val d'Aveto
> Rosacee > Crategus monogyna
Rosacea. Il nome ha origine dai termini greci kratos (forza), per la durezza del legno, e monogyna che significa "con un solo ovaio".
Albero alto fino a 10 metri, ma spesso piccolo.
Foglie incise in 1-3 lobi dentati, lisce, lucide e superiormente scure.
Corteccia bruno-rossastra, fessurata.
Fiori bianchi a grappoli, primaverili.
Frutti ovali, rossi.
fotografie scattate in località: -
periodo: -
Pagina pubblicata il 25 marzo 2008, letta 5603 volte
Per esprimere un commento su questo articolo si prega di contattare la redazione via e-mail
Avviso per gli utenti. Dal luglio 2014 è stato deciso di inserire alcuni annunci pubblicitari sulle pagine di questo sito web nella speranza di interessare gli utenti e provare così ad ammortizzare, almeno parzialmente, i costi del progetto Valdaveto.net.