Valdaveto.net
>
Flora della Val d'Aveto
> Enoteracee > Epilobium angustifolium
Enoteracea. Il nome deriva dai termini greci epi (sopra) e lobion (frutto, uovo) per i petali molto alti sull'ovaio.
Pianta vistosa, alta oltre un metro.
In genere crea macchie di colore in gruppi numerosi, nelle radure o ai margini dei sentieri.
Fiori in grappoli lassi, con 4 petali, con accenno di simmetria bilaterale.
Foglie strette, opposte, con evidenti nervature inferiori.
In autunno i fiori maturi mostrano i semi lanosi.
fotografie scattate in località: Rezzoaglio
periodo: luglio e ottobre
Pagina pubblicata il 23 aprile 2008, letta 5109 volte
Per esprimere un commento su questo articolo si prega di contattare la redazione via e-mail
Avviso per gli utenti. Dal luglio 2014 è stato deciso di inserire alcuni annunci pubblicitari sulle pagine di questo sito web nella speranza di interessare gli utenti e provare così ad ammortizzare, almeno parzialmente, i costi del progetto Valdaveto.net.