Valdaveto.net > Autori e collaboratori > Valentina Fontana
Breve scheda informativa ed elenco dei documenti
Silvana Poccioni è nata nella Centrale ENEL di Rocchetta a Volturno (IS) e vive dal 1983 ad Agnone.
Appassionata di letteratura e poesia, ha partecipato attivamente ad iniziative culturali di vario genere (presentazioni di libri, reading di poesia, serate di lettura ecc.), scrivendo sempre in forma privata, fino al 2002, quando ha pubblicato per le Edizioni Eva la sua prima raccolta di poesie In fondo al mattino.
Nello stesso anno la troviamo con testi scelti nell’Antologia poetica Navigando, di Alfonso Cardamone, nel 2006, con il saggio Nell’orto di Mnemòsine, nel volume Memoria presente a cura di Dante Cerilli, nel 2007 ancora nell’Antologia Navigando, edizione Alinet 2005/2006.
Ha pubblicato nel febbraio 2008 il volume di poesie Quare id faciam per la collana La stanza del poeta curata da Giuseppe Napolitano.
Scrive anche racconti brevi, uno dei quali è stato pubblicato nell’antologia “18 racconti più 2”, Narratori di oggi, a cura di G.Spallone, per le edizioni Il bene comune (2010).
È presente nella Seconda antologia poetica di Pagine 2012 e nell’Agenda del poeta 2010.
- Notizie e leggende su Cerisola - Informazioni varie tratte da un'intervista ad Angiolina ed Erminio Fontana
- La festa di san Pietro e Paolo ad Alpepiana
- San Stè, il formaggio dei pascoli della Val d'Aveto
- Settembre in Val d'Aveto tra manifestazioni dedicate all'agricoltura e all'allevamento
- Lettere dall'America alla Val d'Aveto di Mark John Fontana, fondatore della Del Monte
Links
Pagina pubblicata il 25 ottobre 2007, letta 10869 volte