Valdaveto.net > Autori e collaboratori > Ephemerella Ignita
Venerdě 21 gennaio 2000, in occasione della festivitŕ di Sant'Antonio Abate (Casella, 17-21-22-23 gennaio 2000), si tenne l'inaugurazione della mostra "Matteo Vinzoni Cartografo".
Ideata e curata dallo studioso Giovanni Ferrero, la mostra descrisse la vasta attivitŕ dell'illustre cartografo della Repubblica di Genova nel corso del XVIII secolo.
Agostino Vinzoni, appassionato studioso e divulgatore dell'opera di Matteo Vinzoni, presentň a seguire una proiezione di immagini inerenti documenti conservati presso l'Archivio di Stato di Genova.
Pagina pubblicata il 29 dicembre 2004, letta 5065 volte dal 23 gennaio 2006
Per esprimere un commento su questo articolo si prega di contattare la redazione via e-mail
- Pesca a mosca: semplici suggerimenti per iniziare - Articolo pubblicato sulla rivista spagnola 'Feder Pesca', n° 55, maggio 2001
- Un incontro sul ponte - Racconto tratto da 'Ma Mouche et moi... et les poissons', Docteur P. Barbeillon, Maloine S. A. Editeur, Paris, 1971
- La pesca a mosca: breve storia dalle origini ai giorni nostri
- La sfida delle acque lente - Articolo di Ramón Rodríguez apparso sulla rivista spagnola 'Trofeo pesca', n° 99, maggio 2001
- Pescare al sereno - Articolo di Manuel Jesús Caneda Montiel apparso sulla rivista spagnola 'Feder pesca', n° 55, maggio 2001
- L'alba della pesca a mosca in Francia
- Una mosca che non fu mai persa da nessuno - Racconto tratto da 'Ma Mouche et moi... et les poissons', Docteur P. Barbeillon, Maloine S. A. Editeur, Paris, 1971
- Con le pive nel sacco - Racconto tratto da 'Ma Mouche et moi... et les poissons', Docteur P. Barbeillon, Maloine S. A. Editeur, Paris, 1971
Pagina pubblicata il 4 aprile 2008 (ultima modifica: 11.04.2008), letta 8279 volte